
Miracolo A Milano (1951)
- PER TUTTI
- ITA
- Fantastico
- 96'
su 156 voti
"Verso un regno dove buongiorno voglia davvero dire buongiorno."
Descrizione
Ispirato a Totò il buono (1940) di Cesare Zavattini, è una favola sociale sugli “angeli matti e poveri” delle baracche ai margini di Milano che, minacciati di sfratto da un avido industriale, organizzano un'azione di resistenza, animata dall'orfano Totò, che solo un miracolo fa trionfare. Tentativo, parzialmente riuscito, di uscire dalla cronaca neorealistica per la via di un surrealismo grottesco e di una tenera buffoneria, minacciati dal poeticismo. Fotografia di G.R. Aldo. Nastro d'argento per la scenografia (Guido Fiorini). Palma d'oro a Cannes ex aequo con La notte del piacere dello svedese Sjöberg.
Attori in primo piano
-
Emma Gramatica
(La vecchia Lolotta)
-
Francesco Golisano
(Totò)
-
Paolo Stoppa
(Rappi)
-
Guglielmo Barnabò
(Mobbi)
-
Brunella Bovo
(Edvige)
-
Anna Carena
(Marta, la signora altezzosa)
-
Alba Arnova
(La statua che prende vita)
-
Flora Cambi
(L'innamorata infelice)
-
Virgilio Riento
(Il sergente delle guardie)
-
Arturo Bragaglia
(Alfredo)
-
Erminio Spalla
(Gaetano)
-
Riccardo Bertazzolo
(L'atleta)
Trailer - Miracolo A Milano
Informazioni
Titolo originale
Miracolo A MilanoRegia
Vittorio De SicaFormato Video
Wide ScreenProduzione
San PaoloContenuti Extra
Extra Testuali,Filmografia / Biografia,Interviste,Presentazione,TrailersGenere
